61esima edizione della Sagra dell'Uva 2025 Rutigliano

Vi presentiamo il sostenitore:

AgriMessina

Agrimessina Srl, azienda storica di Rutigliano, produce e commercializza uva da tavola di alta qualità da oltre 70 anni. Unendo tradizione, innovazione e sostenibilità, porta i sapori autentici della Puglia sulle tavole di tutta Europa.

Dettagli

AGRIMESSINA SRL – Tradizione, Innovazione e Territorio

Agrimessina Srl produce e commercializza uva da tavola di alta qualità da oltre 70 anni, affermandosi come una delle realtà più solide e riconosciute nel settore ortofrutticolo pugliese.

Fondata nel 1950 da Francesco Messina, imprenditore lungimirante e determinato, Agrimessina nasce come azienda familiare con una visione internazionale. Sin dall’inizio, Francesco Messina ha esportato con orgoglio i prodotti freschi della nostra terra, portando i sapori autentici della Puglia sulle tavole di tutto il mondo.

Negli anni, grazie all’impegno costante e a una crescita sostenuta, Agrimessina si è trasformata in una realtà corporate strutturata, mantenendo però salde le radici e i valori della famiglia e del territorio pugliese.

Oggi l’azienda è guidata da Francesco e Giuseppe Messina, che proseguono il percorso iniziato dal fondatore con la stessa passione, ma con uno sguardo rivolto al futuro. Coniugando tradizione e innovazione, Agrimessina continua a rappresentare un punto di riferimento nel mercato europeo, in particolare nel Regno Unito e in Germania, servendo con puntualità ed efficienza le principali catene della Grande Distribuzione Organizzata (GDO).

L’evoluzione dell’azienda si è accompagnata a un forte investimento in tecnologie all’avanguardia per il confezionamento e la lavorazione dell’uva, garantendo standard qualitativi elevati e tracciabilità lungo tutta la filiera.
L’adozione di nuove varietà più produttive e resistenti, la cura meticolosa dei dettagli e il rispetto dei tempi naturali di maturazione permettono di offrire un prodotto fresco, sicuro e sostenibile, capace di soddisfare i mercati più esigenti.

Una quota pari a circa il 15% della commercializzazione è rappresentata da uva biologica, ottenuta secondo i rigidi standard dell’agricoltura biologica certificata.
Questa quota, seppur contenuta, riflette la volontà dell’azienda di investire in un modello produttivo più sostenibile, offrendo ai consumatori un’alternativa sana e naturale senza compromessi sul gusto e la freschezza del prodotto.

Agrimessina non è solo un’azienda: è una parte viva del territorio di Rutigliano e della sua lunga tradizione agricola.
Valorizzare il territorio significa promuovere pratiche agricole sostenibili, rispettare l’ambiente e sostenere un’economia circolare che coinvolge centinaia di produttori locali.

Collaboriamo con agricoltori e fornitori del territorio, contribuendo a generare occupazione stabile e a valorizzare le competenze agricole tramandate da generazioni.
Il nostro lavoro ha un impatto diretto sulla vita di molti: dai coltivatori ai magazzinieri, dai tecnici agricoli agli autotrasportatori, ogni persona coinvolta è parte integrante della famiglia Agrimessina.

Partecipare alla Sagra dell’Uva di Rutigliano, ininterrottamente dal 1960, è per noi motivo di grande orgoglio.
È un’occasione per celebrare le nostre radici e condividere con la comunità il frutto del lavoro quotidiano, ma è anche un’opportunità per raccontare la nostra visione: un’agricoltura moderna, consapevole, attenta al mercato globale ma profondamente legata alla ricchezza del territorio pugliese.

Con coraggio e determinazione, Agrimessina continua a investire in innovazione, qualità e capitale umano, mantenendo sempre viva la passione per l’uva, per la terra e per le persone.

Personal Skills

With our highly skilled farming technicians, you can trust that your farm is in expert hands. Contact us today to schedule a service with Frutin.

Organic Farming
95%
Crops Inspection
90%
Collecting & Process
95%